Le avventure del bosco piccolo | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Alcuni dei protagonisti nella sigla di apertura
| |
Titolo orig. | The Animals of Farthing Wood |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Regno Unito, Francia |
Autore | Colin Dann |
Regia | Elphin Lloyd-Jones |
Sceneggiatura | Sue Butterworth, Alan Case |
Musiche | Detlev Kuhne |
Studio | Telemagination, La Fabrique |
Rete | BBC |
1ª TV | 6 gennaio 1993 – 21 dicembre 1995 |
Stagioni | 3 |
Episodi | 39 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 20-25 min |
Editore it. | De Agostini (VHS) |
Rete it. | Rai 2, Rai 3 |
1ª TV it. | 1993 – 1995 |
Episodi it. | 39 (completa) |
Durata ep. it. | 20-25 min |
Studio dopp. it. | C.D.C., eseguito presso COMETA |
Genere | avventura, drammatico |
Le avventure del bosco piccolo (The Animals of Farthing Wood) è un cartone animato frutto della collaborazione tra lo studio inglese Telemagination e quello francese La Fabrique per conto dell'Unione europea di radiodiffusione e come tale fu trasmesso da molte televisioni affiliate; in Italia la Rai lo mandò in onda la prima volta nel 1993 prima col titolo Volpe, tasso e compagnia poi con quello nuovo. Tratto dalla serie di libri The Animals of Farthing Wood di Colin Dann, il cartone ha riscosso grande successo ed è stato tradotto in molte lingue.