Le avventure di Pinocchio (miniserie televisiva)

Le avventure di Pinocchio
Pinocchio (Andrea Balestri) e Geppetto (Nino Manfredi) nella seconda puntata.
PaeseItalia
Anno1972
Formatominiserie TV
Genereavventura, fantastico, drammatico
Puntate6
Durata280 min (durata classica delle puntate televisive)
320 min (versione estesa per il mercato Home Video)
135 min (versione ridotta cinematografica)
Lingua originaleitaliano
Rapporto4:3
Crediti
RegiaLuigi Comencini
SoggettoCarlo Collodi
SceneggiaturaLuigi Comencini, Suso Cecchi D'Amico
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaArmando Nannuzzi
MontaggioNino Baragli
MusicheFiorenzo Carpi
ScenografiaMassimo Patrizi, Arrigo Breschi
CostumiPiero Gherardi
ProduttoreRAI, ORTF, Bavaria Film, Sampaolofilm, Cinepat
Prima visione
Dall'8 aprile 1972
Al6 maggio 1972
Rete televisivaProgramma Nazionale

Le avventure di Pinocchio è uno sceneggiato televisivo tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Collodi, diretto dal regista Luigi Comencini, e trasmesso per la prima volta dalla televisione italiana sul Programma Nazionale nell'aprile 1972, suddiviso in cinque puntate, per una durata totale di 280 minuti. Fu poi replicato, sempre in cinque puntate, in occasione del decennale della pellicola nel 1982 sempre sulla Rai TV1.

Comencini realizzò una versione più lunga, di 320 minuti, suddivisa in sei puntate. Tale versione fu adattata anche in francese, da Pierre Cholodenko[1], per esser trasmessa nel dicembre 1972 dall'emittente Première chaîne de l'ORTF. La versione a sei puntate fu riprodotta in versione home video, quindi digitalizzata e trasmessa sulle emittenti digitali Rai Movie e TV2000.

Nonostante all'epoca la Rai trasmettesse ancora in Bianco e nero, lo sceneggiato, in un'ottica di co-produzione e distribuzione internazionale dell'opera, fu invece realizzato a colori.

Fu distribuita anche in una versione cinematografica della durata di 135 minuti, pubblicata anche in home video.

  1. ^ Laura, Luisa e Morando Morandini, "il Morandini 2008, dizionario dei film", pagina 142.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne