Le noci di cocco

Le noci di cocco
Il poster originale (1929)
Titolo originaleThe Cocoanuts
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1929
Durata96 min

140 min versione originale dell'anteprima
89 min DVD

Dati tecniciB/N
rapporto: 4:3
Generecommedia
RegiaRobert Florey e Joseph Santley
Soggettodal lavoro teatrale The Cocoanuts di George S. Kaufman
SceneggiaturaMorrie Ryskind
ProduttoreMonta Bell e, non accreditato, Walter Wanger

James R. Cowan: associato

Produttore esecutivo(non accreditati) Jesse L. Lasky, Walter Wanger e Adolph Zukor
Casa di produzioneParamount Pictures
Distribuzione in italianoRai
FotografiaGeorge J. Folsey (con il nome George Folsey)
MontaggioBarney Rogan (non accreditato)
MusicheIrving Berlin
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Le noci di cocco (The Cocoanuts) è un film del 1929 diretto Robert Florey e Joseph Santley.

È il primo lungometraggio interpretato dai fratelli Marx, nonché uno dei primi film sonori della storia del cinema, la cui produzione e realizzazione dovette far fronte a continui problemi e difficoltà tecniche, ma in cui l'elemento comicità funzionò al meglio, posto che i fratelli Marx avevano interpretato le loro parti per anni nell'omonima opera teatrale da cui il film è tratto, andata in scena per la prima volta l'8 dicembre 1925 a New York e proseguita per 276 repliche. A teatro, oltre ai fratelli Marx, protagonista in scena era anche Margaret Dumont nella parte della signora Potter, ruolo che rifarà anche sullo schermo[1]. Lo spettacolo venne ripreso al Century Theatre nel maggio 1927, sempre con protagonisti i Marx e la Dumont[2].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne