Le avventure di Winnie the Pooh | |
---|---|
Christopher Robin e Winnie the Pooh nella scena finale | |
Titolo originale | The Many Adventures of Winnie the Pooh |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1977 |
Durata | 74 min |
Genere | animazione, musicale, commedia |
Regia | Wolfgang Reitherman, John Lounsbery |
Soggetto | A. A. Milne (romanzi) |
Sceneggiatura | Larry Clemmons, Ralph Wright, Vance Gerry, Xavier Atencio, Ken Anderson, Julius Svendsen, Ted Berman, Eric Cleworth |
Produttore | Wolfgang Reitherman |
Casa di produzione | Walt Disney Productions |
Distribuzione in italiano | Buena Vista Home Entertainment |
Montaggio | Tom Acosta, James Melton |
Musiche | Buddy Baker |
Animatori | Hal King, John Lounsbery, Milt Kahl, Frank Thomas, Ollie Johnston, Eric Cleworth, Art Stevens, John Sibley, Cliff Nordberg, Don Bluth, Eric Larson, Walt Stanchfield, Gary Goldman, Hal Ambro, Burny Mattinson, Dale Baer, John Pomeroy, Fred Hellmich, Chuck Williams, Bill Keil, Dick Sebast, Andy Gaskill |
Sfondi | Al Dempster, Art Riley, Bill Layne, Ann Guenther |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
| |
Logo ufficiale del film |
Le avventure di Winnie the Pooh (The Many Adventures of Winnie the Pooh) è un film d'animazione del 1977 diretto da Wolfgang Reitherman e John Lounsbery. È il 22º Classico Disney, e fu distribuito negli Stati Uniti da Buena Vista Distribution l'11 marzo 1977. Le avventure di Winnie the Pooh è il primo lungometraggio con protagonista il personaggio di Winnie the Pooh, e si basa su alcuni capitoli dei libri di A. A. Milne Winnie Puh e La strada di Puh. La pellicola è composta da tre cortometraggi: Winny-Puh l'orsetto goloso (1966), Troppo vento per Winny-Puh (1968) e Tigro e Winny-Puh a tu per tu (1974), a cui furono aggiunte delle sequenze di raccordo e un finale basato sull'ultimo capitolo de La strada di Puh.