Le bizzarre avventure di JoJo | |
---|---|
ジョジョの奇妙な冒険 (JoJo no kimyō na bōken) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Jonathan Joestar (in alto piano) e Dio Brando (in basso piano).
| |
Genere | avventura, fantastico, soprannaturale[1], azione |
Manga | |
Autore | Hirohiko Araki |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump (1987–2004), Ultra Jump (2005–in corso) |
Target | shōnen, seinen |
1ª edizione | 2 dicembre 1986 – in corso |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 134 (in corso) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Action (parti da 1 a 5 n. 1-94, parte 6 n. 100-126) |
1ª edizione it. | novembre 1993 – in corso |
Periodicità it. | irregolare |
Volumi it. | 172 (in corso) |
Testi it. | Simona Stanzani (traduzione; n. 1-121 e pt. 7 n. 1-15), Gill George De Gregorio (traduzione; pt. 7 n. 16-24), Edoardo Serino (traduzione; pt. 8) |
Light novel | |
Testi | Mayori Sekijima, Hiroshi Yamaguchi |
Disegni | Hirohiko Araki |
Editore | Shūeisha - Jump J-Books |
1ª edizione | 4 novembre 1993 |
Volumi | unico |
Editore it. | Kappa Edizioni |
Collana 1ª ed. it. | Mangazine |
1ª edizione it. | 5 dicembre 2003[2] |
OAV | |
Regia | Hiroyuki Kitakubo |
Composizione serie | Takao Kawaguchi |
Char. design | Junichi Hayama |
Dir. artistica | Satoru Kuwabara |
Studio | Studio APPP |
1ª edizione | 19 novembre 1993 – 25 gennaio 2002 |
Episodi | 13 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 30 min |
Editore it. | Yamato Video (DVD) |
1ª edizione it. | 2004 |
Episodi it. | 13 (completa) |
Durata ep. it. | 30 min |
Dialoghi it. | Fiamma Molinari |
Studio dopp. it. | Raflesia |
Dir. dopp. it. | Aldo Stella |
Light novel | |
Le bizzarre avventure di JoJo - Golden Heart Golden Ring | |
Testi | Gichi Ōtsuka, Miya Shōtarō |
Disegni | Hirohiko Araki |
Editore | Shūeisha - Jump J-Books |
1ª edizione | 28 maggio 2001 |
Volumi | unico |
Editore it. | Kappa Edizioni |
Collana 1ª ed. it. | Mangazine |
1ª edizione it. | novembre 2004[3] |
Film anime | |
JoJo no Kimyō na Bōken Fantomu Buraddo ジョジョの奇妙な冒険 ファントムブラッド | |
Regia | Jūnichi Hayama |
Sceneggiatura | Kōyō Yamada |
Musiche | Marco d'Ambrosio |
Studio | A.P.P.P. |
1ª edizione | 17 febbraio 2007 |
Durata | 100 min |
1ª edizione it. | inedito |
Light novel | |
The Book: JoJo's Bizarre Adventure 4th Another Day | |
Testi | Otsuichi |
Disegni | Hirohiko Araki |
Editore | Shūeisha - Jump J-Books |
1ª edizione | 26 novembre 2007 |
Volumi | unico |
1ª edizione it. | inedito |
Light novel | |
Purple Haze Feedback. Le bizzarre avventure di JoJo | |
Testi | Kouhei Kadono |
Disegni | Hirohiko Araki |
Editore | Shūeisha - Jump J-Books |
1ª edizione | 16 settembre 2011 |
Volumi | unico |
Editore it. | Star Comics |
1ª edizione it. | 27 settembre 2023 |
Light novel | |
JoJo's Bizarre Adventure: Over Heaven | |
Testi | Nisio Isin |
Disegni | Hirohiko Araki |
Editore | Shūeisha - Jump J-Books |
1ª edizione | 16 dicembre 2011 |
Volumi | unico |
1ª edizione it. | inedito |
Light novel | |
Jorge Joestar | |
Testi | Ōtarō Maijō |
Disegni | Ōtarō Maijō |
Editore | Shūeisha - Jump J-Books |
1ª edizione | 19 settembre 2012 |
Volumi | unico |
1ª edizione it. | inedito |
Serie TV anime | |
Regia | Naokatsu Tsuda, Ken'ichi Suzuki, Yūta Takamura, Toshiyuki Kato |
Composizione serie | Yasuko Kobayashi |
Char. design | Takako Shimizu |
Dir. artistica | Shunichiro Yoshihara |
Studio | David Production |
Rete | Tokyo MX |
1ª TV | 6 ottobre 2012 – 1º dicembre 2022 |
Episodi | 190 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Dynit |
1º streaming it. | VVVVID (sottotitolata), Crunchyroll (sottotitolata), Netflix (sottotitolata e doppiata) |
Manga | |
Le bizzarre avventure di JoJo. Crazy Diamond's demonic heartbreak | |
Autore | Kouhei Kadono |
Disegni | Tasuku Karasuma |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Ultra Jump |
Target | seinen |
1ª edizione | 18 dicembre 2021 – 19 maggio 2023 |
Tankōbon | 3 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
1ª edizione it. | 22 novembre 2023 |
Le bizzarre avventure di JoJo (ジョジョの奇妙な冒険?, Jojo no kimyō na bōken) è un manga scritto e disegnato da Hirohiko Araki, pubblicato in Giappone dal 2 dicembre 1986 sulla rivista shōnen Weekly Shōnen Jump della casa editrice Shūeisha e dal 2005 sul mensile seinen Ultra Jump. In Italia è pubblicato dalla Star Comics dal novembre 1993. L'opera è divisa in parti, e la nona ha iniziato la serializzazione il 17 febbraio 2023. Il manga è stato adattato in due serie di OAV complementari, realizzate tra il 19 novembre 1993 e il 25 gennaio 2002, per un totale di 13 episodi, tutti incentrati sulla terza parte. Dal 6 ottobre 2012 al primo dicembre 2022 David Production adatta le prime sei parti del manga in una serie anime.
La storia è articolata intorno alle peripezie della famiglia Joestar; ciascuna delle nove parti si sofferma sulle avventure di uno dei suoi discendenti, e ognuna si svolge in un diverso momento storico. Tutti i protagonisti ottengono in una maniera o nell'altra il nomignolo "JoJo". In tutta l'opera è presente una quantità innumerevole di citazioni musicali e cinematografiche, inizialmente velate e nascoste, e successivamente sempre più palesi.