Le fate | |
---|---|
Titolo originale | Die Feen |
Lingua originale | tedesco |
Musica | Richard Wagner |
Libretto | Richard Wagner |
Fonti letterarie | La donna serpente (1763) e Il corvo (1762) di Carlo Gozzi |
Atti | tre |
Epoca di composizione | 1833 |
Prima rappr. | 29 giugno 1888 |
Teatro | Hof- und Nationaltheater, Monaco |
Prima rappr. italiana | 13 gennaio 1998 |
Teatro | Teatro Lirico, Cagliari |
Personaggi | |
| |
Autografo | non è stato rintracciato |
Le fate (Die Feen) è la prima opera completa di Richard Wagner. Stilisticamente si colloca nel filone dell'opera romantica tedesca e risente fortemente dell'influenza dei modelli del giovane Wagner, Carl Maria von Weber e Heinrich Marschner. Sebbene sia stata scritta nel 1833, quando Wagner aveva 20 anni, la prima rappresentazione assoluta, diretta da Franz Fischer e preparata dal giovane Richard Strauss, ebbe luogo solo dopo la morte del compositore (avvenuta il 13 febbraio 1883), il 29 giugno 1888 all'Hof- und Nationaltheater di Monaco. Lo stesso Wagner, infatti, considerava Le fate un malriuscito esperimento giovanile e, come per Il divieto d'amare, non includeva quest'ultima nel corpus di opere degne di essere portate in scena a Bayreuth. L'esecuzione fu un successo. L'opera venne rappresentata anche in altri teatri, ma alla fine non riuscì a entrare in repertorio. Oggi questo lavoro è quasi dimenticato e viene rappresentato solo raramente.