Lea Pericoli

Lea Pericoli
Lea Pericoli nel 1974
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Tennis
Termine carriera1975
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 13
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (1965)
Francia (bandiera) Roland Garros 4T (1955, 1960, 1964, 1971)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 4T (1965, 1967, 1970)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 13
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (1965)
Francia (bandiera) Roland Garros SF (1964)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1960)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 4
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (1965)
Francia (bandiera) Roland Garros SF (1960)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1955 1960)
Stati Uniti (bandiera) US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935Milano, 4 ottobre 2024[1]) è stata una tennista, conduttrice televisiva, telecronista sportiva e giornalista italiana.

In coppia con Silvana Lazzarino è stata cinque volte finalista nel doppio agli Internazionali d'Italia. Al Roland Garros è entrata quattro volte negli ottavi di finale nel singolare ed è stata una volta semifinalista sia nel doppio (con Silvana Lazzarino) che nel doppio misto (con Antonio Palafox). A Wimbledon ha disputato tre volte gli ottavi di finale nel singolare, una volta i quarti di finale nel doppio (con la Lazzarino) e due volte nel doppio misto (con Orlando Sirola e con Palafox). Detiene il record del maggior numero di titoli vinti ai Campionati italiani assoluti di tennis, ventisette, ritirandosi a quarant'anni come campionessa in carica in tutte e tre le specialità.

Per la sua eleganza, sia in campo che fuori, è stata soprannominata La Divina dal giornalista sportivo Gianni Clerici.[2]

  1. ^ Tennis italiano in lutto, morta Lea Pericoli, su www.fitp.it, 4 ottobre 2024. URL consultato il 4 ottobre 2024.
  2. ^ La bellissima vita di Lea Pericoli, su tennis.it. URL consultato il 5 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne