Leaving Neverland | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America, Regno Unito |
Anno | 2019 |
Genere | documentario |
Durata | 236 min 182 min (Regno Unito) |
Lingua originale | inglese |
Realizzazione | |
Regia | Dan Reed |
Montaggio | Jules Cornell |
Musiche | Chad Hobson |
Fotografia | Dan Reed |
Produttore | Dan Reed, Owen Phillips |
Produttore esecutivo | Nancy Abraham, Lisa Heller |
Casa di produzione | Amos Pictures, HBO |
Rete televisiva | HBO |
Rete televisiva (ed. italiana) | NOVE |
Leaving Neverland è un documentario per la televisione del 2019 diretto e prodotto dal regista britannico Dan Reed e incentrato sulla vita di due uomini, Wade Robson e James Safechuck, che raccontano di essere stati abusati sessualmente dal cantante Michael Jackson quando erano dei bambini[1]. Il filmato esamina inoltre le ripercussioni che i presunti abusi avrebbero avuto sulle loro vite da adulti e sulle loro famiglie.
Il titolo, letteralmente "Lasciando Neverland", è un gioco di parole tra "Neverland Ranch" (la residenza californiana di Jackson, uno dei luoghi dove gli abusi avrebbero avuto luogo), il titolo del film del 2004 Neverland - Un sogno per la vita (in inglese Finding Neverland ovvero "Trovando Neverland") e una frase pronunciata dal giornalista britannico Martin Bashir alla fine del suo documentario Living with Michael Jackson del 2003.
Il documentario è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2019 venendo poi trasmesso in televisione in due parti dalle emittenti coproduttrici HBO e Channel Four. Ha suscitato scalpore in tutto il mondo, ripercuotendosi contro la memoria di Jackson e avviando una generale revisione mediatica sulla sua eredità artistica e umana[2][3].
Nel settembre 2019 Leaving Neverland ha vinto il Premio Emmy nella categoria "Outstanding Documentary or Nonfiction Special".[4] Il documentario era nominato anche nelle categorie "Outstanding Directing for a Documentary/Nonfiction Program", "Outstanding Picture Editing for a Nonfiction Program", "Outstanding Sound Editing for a Nonfiction Program (Single or Multi- Camera)", e "Outstanding Sound Mixing for a Nonfiction Program".
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :3
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore cnn-1