Lee Hsien Loong | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro di Singapore | |
Durata mandato | 12 agosto 2004 – 15 maggio 2024 |
Presidente | Sellapan Ramanathan Tony Tan Halimah Yacob Tharman Shanmugaratnam |
Predecessore | Goh Chok Tong |
Successore | Lawrence Wong |
Vice Primo ministro di Singapore | |
Durata mandato | 28 novembre 1990 – 12 agosto 2004 |
Vice di | Goh Chok Tong |
Predecessore | Goh Chok Tong |
Successore | Shunmugam Jayakumar |
Ministro delle Finanze di Singapore | |
Durata mandato | 10 novembre 2001 – 1º dicembre 2007 |
Capo del governo | Gok Chok Tong Se stesso |
Predecessore | Richard Hu |
Successore | Tharman Shanmugaratnam |
Ministro per il commercio e l'industria di Singapore | |
Durata mandato | 1º gennaio 1987[1] – 6 dicembre 1992 |
Capo del governo | Lee Kuan Yew Goh Chok Tong |
Predecessore | Tony Tan |
Successore | Dhanabalan Suppiah |
Segretario generale del Partito d'Azione Popolare | |
In carica | |
Inizio mandato | 3 dicembre 2004 |
Predecessore | Goh Chok Tong |
Dati generali | |
Partito politico | Partito d'Azione Popolare |
Professione | Militare |
Firma | ![]() |
Lee Hsien Loong | |
---|---|
Nascita | Singapore, 10 febbraio 1952 |
Morte | vivente |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito di Singapore |
Anni di servizio | 1971 - 1984 |
Grado | Generale di brigata |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Lee Hsien Loong[2] (李顯龍T, 李显龙S, Lǐ XiǎnlóngP; Singapore, 10 febbraio 1952) è un generale e politico singaporiano, primo ministro di Singapore dal 12 agosto 2004 al 15 maggio 2024 con una lunga carriera governativa. Figlio maggiore dell'ex primo primo ministro di Singapore, Lee Kuan Yew, nei suoi primi due anni di governo ha adottato una settimana lavorativa di cinque giorni e ha esteso i giorni di congedo di maternità. La sua proposta di costruire due resort integrati a Singapore per aumentare le entrate del turismo ha portato allo sviluppo del Marina Bay Sands e Resorts World Sentosa. Dopo la Grande Recessione, nel giro di due anni ha supervisionato la ripresa economica del paese. Ulteriori riforme politiche nel 2010 hanno visto un aumento dell'attivismo online e del numero di deputati non elettorali (NCMP) in Parlamento.
Nel 2022, ha risposto all'invasione russa dell'Ucraina essendo l’unico paese del sud-est asiatico a imporre sanzioni alla Russia. Nello stesso anno, il suo governo abrogò la Sezione 377A dell’era coloniale, allora non ancora applicata, legalizzando de jure e de facto l'attività sessuale omosessuale. Lee è spesso indicato dai media internazionali come il leader statale più pagato al mondo.