Leffe comune | |
---|---|
Panorama con i monti Croce sulla sinistra e Beio sulla destra | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Marco Gallizioli (lista civica) dal 12-6-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 45°47′24.3″N 9°52′55.65″E |
Altitudine | 453 m s.l.m. |
Superficie | 6,69 km² |
Abitanti | 4 326[1] (31-1-2024) |
Densità | 646,64 ab./km² |
Frazioni | San Rocco |
Comuni confinanti | Bianzano, Cazzano Sant'Andrea, Cene, Gandino, Peia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24026 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016124 |
Cod. catastale | E509 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 713 GG[3] |
Nome abitanti | leffesi |
Patrono | san Michele Arcangelo e san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Leffe nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Leffe /ˈlɛffe/[4] (Léf [ˈlef] in dialetto bergamasco[5][6][7]) è un comune italiano di 4 326 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia.