Lega Comunista Rivoluzionaria | |
---|---|
(FR) Ligue communiste révolutionnaire | |
Leader | Olivier Besancenot, Alain Krivine e Roseline Vachetta |
Stato | Francia |
Sede | 2, rue Richard-Lenoir 93100 Montreuil - Parigi |
Abbreviazione | LCR |
Fondazione | 1974 |
Dissoluzione | 5 febbraio 2009 |
Confluito in | Nuovo Partito Anticapitalista |
Ideologia | Comunismo Ambientalismo Anticapitalismo Trotskismo |
Partito europeo | Sinistra Anticapitalista Europea |
Affiliazione internazionale | Quarta Internazionale |
Seggi massimi Europarlamento | |
Organizzazione giovanile | Jeunesses communistes révolutionnaires |
Iscritti | 3.100 (2006) |
La Lega Comunista Rivoluzionaria (in francese Ligue communiste révolutionnaire, LCR) era un partito politico attivo in Francia dal 1974 al 2009, allorché ha dato luogo al Nuovo Partito Anticapitalista.
Il partito si collocava all'estrema sinistra ed era la sezione francese della IV Internazionale (Segretariato unificato). Aveva oltre 3 000 aderenti e tre portavoce (Olivier Besancenot, Alain Krivine e Roseline Vachetta); suoi erano il giornale periodico di riferimento Rouge e la rivista trimestrale teorica Critique communiste.