Il legame fosfo-anidridico, noto anche come legame fosfato ad alta energia, è un tipo di legame caratteristico di un composto che contiene il gruppo funzionale -O-PO2-O-PO2-O- analogo ad un legame anidridico organico a base di carbonio. Più in generale con il termine legame fosfo-anidridico si può intendere una classe più ampia di legami che si differenziano per stabilità e composizione chimica; un esempio è dato dal 1,3-bisfosfoglicerato, intermedio della glicolisi, che presenta un legame fosfo-anidridico in posizione C1. In questo caso il gruppo funzionale è -CO-O-PO2-O- dove appaiono un atomo di carbonio e uno di fosforo. Questo tipo di legame, per motivi di risonanza, contiene maggiore energia rispetto ad un legame anidridico con due atomi di fosforo, infatti il 1,3-bisfosfoglicerato è un composto ad alta energia precursore della biosintesi di Adenosina trifosfato (ad energia minore).