Legge delle guarentigie | |
---|---|
Titolo esteso | Sulle prerogative del Sommo Pontefice e della Santa Sede, e sulle relazioni dello Stato con la Chiesa. |
Stato | Regno d'Italia |
Tipo legge | Legge |
Legislatura | XI |
Proponente | Matteo Raeli |
Schieramento | Destra storica |
Promulgazione | 13 maggio 1871 |
A firma di | Vittorio Emanuele II |
Testo | |
Legge 13 maggio 1871, n. 214 |
La legge delle guarentigie è un provvedimento legislativo del Regno d'Italia, promulgato il 13 maggio 1871, che regolò i rapporti tra Stato italiano e Santa Sede fino al 1929, quando furono conclusi i Patti Lateranensi.