Lemmiscus curtatus | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
Ordine | Rodentia |
Famiglia | Cricetidae |
Sottofamiglia | Arvicolinae |
Genere | Lemmiscus |
Specie | L.curtatus |
Nomenclatura binomiale | |
Lemmiscus curtatus Cope, 1868 | |
Areale | |
L.c.curtatus L.c.intermedius L.c.levidensis L.c.orbitus L.c.pallidus L.c.pauperrimus |
Lemmiscus curtatus (Cope, 1868) è un roditore della famiglia dei Cricetidi, unica specie del genere Lemmiscus (Thomas, 1912), diffuso nell'America settentrionale.[1][2]