Lenee

Donne o menadi alle Lenee (ceramica di Macrone)

Le Lenee (in greco antico: Λήναια?, Lénaia) erano delle feste dell'antica Atene dedicate al dio Dioniso Leneo. Il nome Lenee deriva forse da Λῆναι, il termine che indica le Menadi, le adoratrici del dio Dioniso Leneo[1].

Nel corso di tali festività gli autori erano chiamati a gareggiare in agoni comici; successivamente furono messe in scena anche le tragedie, in forma quantitativamente minore rispetto alle commedie.

  1. ^ Secondo un'altra proposta, il termine deriverebbe da ληνός, il torchio per l'uva. Discussione in Pickard-Cambridge, pp. 42-43.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne