Lenno municipio | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Tremezzina |
Territorio | |
Coordinate | 45°58′N 9°12′E |
Altitudine | 209 m s.l.m. |
Superficie | 9,94 km² |
Abitanti | 1 859[1] (31-12-2010) |
Densità | 187,02 ab./km² |
Sottodivisioni | Campo, Casanova, Lavedo, Lera, Masnate, Molgisio, Roncate, Saleno, Tregola, Villa, Sant'Andrea |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22016 |
Prefisso | 0344 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | E525 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 366 GG[3] |
Nome abitanti | lennesi |
Patrono | santo Stefano |
Giorno festivo | 26 dicembre |
Cartografia | |
Lenno (Lenn in dialetto comasco[4][N 1], AFI: /ˈlɛn/) è un municipio[5] di 1 831 abitanti del comune italiano di Tremezzina della provincia di Como in Lombardia. Sino al 3 febbraio 2014 costituiva un comune autonomo.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente