Leonardo Gallitelli | |
---|---|
Leonardo Gallitelli ricevuto al Quirinale | |
Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri | |
Durata mandato | 23 luglio 2009 – 15 gennaio 2015 |
Vice | Stefano Orlando (2009–2010) Corrado Borruso (2010–2011) Michele Franzé (2011–2012) Carlo Gualdi (2012) Clemente Gasparri (2012–2013) Massimo Iadanza (2013) Antonio Girone (2013) Tullio Del Sette (2013–2014) Ugo Zottin (2014–2015) |
Predecessore | Gianfranco Siazzu |
Successore | Tullio Del Sette |
Capo di stato maggiore dell'Arma dei Carabinieri | |
Durata mandato | 4 settembre 2006 – 22 luglio 2009 |
Predecessore | Elio Toscano |
Successore | Arturo Esposito |
Dati generali | |
Università | Accademia militare di Modena |
Professione | Militare |
Leonardo Gallitelli | |
---|---|
Nascita | Taranto, 9 giugno 1948 |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Esercito Italiano (fino al 2000) Arma dei Carabinieri (dal 2000) |
Arma | Carabinieri |
Anni di servizio | 1967–2015 |
Grado | Generale di corpo d'armata con incarichi speciali |
Comandante di | Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Capo di stato maggiore dell'Arma dei Carabinieri Scuola ufficiali carabinieri II Reparto del Comando generale dell'Arma dei Carabinieri Comando interregionale "Ogaden" Comando provinciale carabinieri di Roma Comando provinciale carabinieri di Torino |
Studi militari | Accademia militare di Modena |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Leonardo Gallitelli (Taranto, 9 giugno 1948) è un generale italiano, Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri dal giugno 2009 al 15 gennaio 2015.