Leopoldo IV di Anhalt-Dessau | |
---|---|
Ritratto fotografico di Leopoldo IV | |
Duca di Anhalt | |
In carica | 30 agosto 1863 – 22 maggio 1871 |
Predecessore | Titolo creato |
Successore | Federico I di Anhalt |
Duca di Anhalt-Dessau | |
In carica | 9 agosto 1817 – 30 agosto 1863 (dal 1853 duca di Anhalt-Dessau-Köthen) |
Predecessore | Leopoldo III di Anhalt-Dessau |
Successore | Titolo modificato in Duca di Anhalt |
Duca di Anhalt-Köthen | |
In carica | 23 novembre 1847 – 30 agosto 1863 (dal 1853 duca di Anhalt-Dessau-Köthen) |
Predecessore | Enrico di Anhalt-Köthen |
Successore | Titolo modificato in Duca di Anhalt |
Duca di Anhalt-Bernburg | |
In carica | 19 agosto 1863 – 30 agosto 1863 |
Predecessore | Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg |
Successore | Titolo modificato in Duca di Anhalt |
Nome completo | Leopoldo di Anhalt-Dessau |
Nascita | Dessau, 1º ottobre 1794 |
Morte | Dessau, 22 maggio 1871 (76 anni) |
Luogo di sepoltura | Dessau |
Casa reale | Ascanidi |
Dinastia | Anhalt-Dessau |
Padre | Federico di Anhalt-Dessau |
Madre | Amalia d'Assia-Homburg |
Consorte | Federica di Prussia |
Figli | Agnese Federico Maria Anna |
Religione | Luteranesimo |
Leopoldo IV Federico di Anhalt-Dessau (Dessau, 1º ottobre 1794 – Dessau, 22 maggio 1871) è stato un principe tedesco, membro della casa degli Ascanidi, governante del ducato di Anhalt-Dessau e, dal 1863, primo regnante sul riunito ducato di Anhalt.