Leotichida

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Leotichida (disambigua).
Leotichida
Re Euripontide di Sparta
In caricaDal 491 a.C. al 476 a.C.
PredecessoreDemarato
SuccessoreArchidamo II
NascitaSparta, metà del V secolo a.C.
MorteTegea, 469 a.C.
Casa realeEuripontidi
PadreMenare o Aristone
FigliZeussidamo
Lampito

Leotichida o Leotichide[1], figlio di Menare secondo Erodoto[2] o di Aristone secondo Plutarco[3] (in greco antico: Λεωτυχίδας?, Leotychìdas; Sparta, metà del VI secolo a.C.Tegea, 469 a.C.) fu re di Sparta della dinastia degli Euripontidi dal 491 al 476 a.C.

  1. ^ Da non confondersi con l'omonimo figlio del re Agide II, estromesso dalla linea di successione al trono perché si sospettò che fosse nato dalla relazione illegittima tra la regina Timea ed Alcibiade.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore E71-72
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Plutarco

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne