Let You Love Me

Let You Love Me
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaRita Ora
Pubblicazione21 settembre 2018
Durata3:10
Album di provenienzaPhoenix
GenereElettropop
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreFred Gibson, Finn Keane
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[2]
(vendite: 20 000+)
Francia (bandiera) Francia[3]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 200 000+)
Italia (bandiera) Italia[5]
(vendite: 25 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[6]
(vendite: 15 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 500 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[8]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (4)[9]
(vendite: 280 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (2)[10]
(vendite: 80 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[11]
(vendite: 90 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[12]
(vendite: 60 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[13]
(vendite: 80 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[14]
(vendite: 10 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[15]
(vendite: 1 200 000+)
Dischi di diamantePolonia (bandiera) Polonia[16]
(vendite: 100 000+)
Rita Ora - cronologia
Singolo precedente
(2018)
Singolo successivo
(2018)

Let You Love Me è un singolo della cantante britannica Rita Ora, pubblicato il 21 settembre 2018 come quarto estratto dal secondo album in studio Phoenix.

Il brano è stato scritto dalla stessa Rita Ora in collaborazione con Linus Wiklund, Noonie Bao, Ilsey Juber, Fred Gibson e Finn Keane, e prodotto da questi ultimi due.

  1. ^ (DE) Rita Ora - Let You Love Me – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 7 marzo 2019.
  2. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2019, su Ultratop. URL consultato il 20 marzo 2019.
  3. ^ (FR) Rita Ora - Let You Love Me – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 16 marzo 2020.
  4. ^ (DE) Rita Ora – Let You Love Me – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 marzo 2019.
  5. ^ Let You Love Me (certificazione), su FIMI. URL consultato il 18 febbraio 2019.
  6. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 07 January 2019, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  7. ^ (EN) Rita Ora – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 15 maggio 2019.
  8. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  9. ^ (EN) ARIA Accreditations - September 2022 (PDF), su dropbox.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  10. ^ (PT) Rita Ora – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 13 dicembre 2019.
  11. ^ (DA) Let You Love Me, su IFPI Danmark. URL consultato il 4 giugno 2024.
  12. ^ (NO) Troféoversikt - 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  13. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 6 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2022).
  14. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 19 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  15. ^ (EN) Let You Love Me, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 luglio 2023.
  16. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne