Lettere credenziali

Le lettere credenziali sono il documento ufficiale attraverso il quale un capo di stato accredita un proprio agente diplomatico (ambasciatore o console generale) presso il capo di uno stato straniero; quest'ultimo, infatti, era consuetudinariamente ritenuto detentore di uno “ius repraesentationis omnimodae” (diritto di rappresentazione in ogni modo, o di ogni genere, in qualsiasi circostanza) che gli attribuiva il potere – in quanto rappresentante dell'intero ordinamento statale – di accogliere gli agenti diplomatici degli altri Stati.

La Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 1961 stabilisce a tal proposito che il capo di una missione diplomatica assume le funzioni nello stato accreditatario al momento della presentazione delle lettere credenziali al capo di questo stato. L'ordine di presentazione delle stesse determina poi l'ordine delle precedenze fra i vari ambasciatori (art. 16).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne