Leverage - Consulenze illegali

Leverage – Consulenze illegali
Titoli di testa della serie televisiva.
Titolo originaleLeverage
PaeseStati Uniti d'America
Anno2008-2012
Formatoserie TV
Generedrammatico, thriller, azione
Stagioni5
Episodi77
Durata42 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreJohn Rogers, Chris Downey
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Produttore esecutivoDean Devlin, John Rogers
Prima visione
Prima TV originale
Dal7 dicembre 2008
Al25 dicembre 2012
Rete televisivaTNT
Prima TV in italiano
Dal17 aprile 2009
Al6 febbraio 2015
Rete televisivaJoi (st. 1-4)
AXN (st. 5)
Opere audiovisive correlate
RemakeLeverage (Corea del Sud, 2019)
(EN)

«Get ready to get even.»

(IT)

«Preparati a pareggiare i conti.»

Leverage – Consulenze illegali (Leverage) è una serie televisiva statunitense di genere dramma/thriller. Trasmesso a partire da dicembre del 2008 negli Stati Uniti sul canale TNT, la serie segue le azioni di un gruppo di truffatori professionisti capeggiati da un ex investigatore assicurativo il cui unico scopo è aiutare le persone che non riescono a ottenere giustizia da soli. Leverage, termine usato anche in economia, tradotto in italiano significa "leva finanziaria": come sottolineato nell'episodio pilota, è la metafora che indica come il gruppo di criminali dal cuore d'oro presta soccorso alle vittime delle potenti società multinazionali.

In Italia la serie viene trasmessa in prima visione assoluta a partire dal 17 aprile 2009 su Joi, canale pay della piattaforma Mediaset Premium. La serie ha debuttato in chiaro il 5 novembre 2009 su LA7 che l'ha però trasmessa in maniera discontinua e confusionaria mescolando spesso episodi di stagioni diverse; in seguito la serie è stata replicata in maniera regolare sul canale in chiaro LA7d a partire dal 28 marzo 2010 in prima serata, trasmettendo anche gli episodi inediti saltati durante la prima tv gratuita.

Dal 26 giugno 2011 negli Stati Uniti andò in onda la quarta stagione;[1] la serie venne anche rinnovata per una quinta stagione,[2] in seguito rivelatasi l'ultima, visto che la TNT ha cancellato la serie il 22 dicembre 2012, assicurando però che il finale in onda tre giorni dopo, la notte di Natale, sarebbe stato un finale di serie appropriato, così come pensato dagli autori fin dal principio.[3]

  1. ^ (EN) Robert Seidman, TNT Announces Summer Schedule, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 10 marzo 2011. URL consultato il 18 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2011).
  2. ^ (EN) Robert Seidman, TNT Adds More Leverage as Hit Caper Series Enjoys Best Season Yet, su news.turner.com, TV by the Numbers, 12 agosto 2011. URL consultato il 24 agosto 2011.
  3. ^ (EN) Michael Ausiello, Leverage Cancelled, Series Finale to Air Dec. 25, su tvline.com, TVLine, 22 dicembre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne