Il levirato è un'antica usanza praticata dagli ebrei e da molti altri popoli, secondo la quale, se un uomo sposato moriva senza figli, suo fratello o il suo parente più prossimo doveva sposare la vedova, e il loro figlio primogenito sarebbe stato considerato legalmente figlio del defunto.
Il vocabolo levirato deriva dalla parola latina levir, che significa "cognato".
In generale, nelle società dove vige questa usanza, esiste anche il sororato (dal latino soror, 'sorella'), che consiste nell'obbligo per il vedovo di sposare la sorella della moglie.