Li Xiangjun

Li Xiangjun

Li Xiangjun[1] (李香君; 16241654) è stata una musicista cinese. Fu una delle otto bellezze del Qinhuai descritte dai funzionari della dinastia Qing.[2] Le fonti a lei contemporanee la citano con gli appellativi di Li Ji (李姬) o Li Xiang (李香), mentre gli autori successivi aggiungono il carattere jun (君) al suo nome in segno di rispetto.[3]

A lei è ispirata l'opera teatrale Il ventaglio dai fiori di pesco di Kǒng Shàngrèn, che la assurge a patriota per la sua lealtà alla dinastia Ming.[4]

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Li" è il cognome.
  2. ^ (ZH) Xie Yongfang e Shi Qin, 像传题咏与经典重构———以《秦淮八艳图咏》为中心, in Zhongguo Wenhua Yanjiu, n. 2, 2014, p. 181.
  3. ^ Wang 2011, p. 88.
  4. ^ (EN) Lily Xiao Hong Lee e Sue Wiles, Biographical Dictionary of Chinese Women, Volume II: Tang Through Ming 618 - 1644, Routledge, 2015, p. 230, ISBN 978-1-317-51562-3.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne