Liberi comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Caserta |
Amministrazione | |
Sindaco | Alfonso Ricciardi (lista civica Liberi di guardare avanti) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 41°13′N 14°17′E |
Altitudine | 470 m s.l.m. |
Superficie | 17,59 km² |
Abitanti | 1 069[1] (29-2-2024) |
Densità | 60,77 ab./km² |
Frazioni | Cese, Merangeli, Profeti, San Pietro, Veccia, Villa |
Comuni confinanti | Alvignano, Caiazzo, Castel di Sasso, Dragoni, Pontelatone, Roccaromana |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 81040 |
Prefisso | 0823 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 061045 |
Cod. catastale | E570 |
Targa | CE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 994 GG[3] |
Nome abitanti | liberini |
Patrono | sant'Anselmo d'Aosta |
Giorno festivo | 21 aprile |
Cartografia | |
Posizione del comune di Liberi nella provincia di Caserta | |
Sito istituzionale | |
Liberi (Libér in campano; originariamente denominato Villa Schiavi) è un comune italiano di 1 069 abitanti della provincia di Caserta in Campania.
È sito ai piedi del Monte Melito, una delle punte della catena dei Monti Trebulani.