Liberty of the Seas

Liberty of the Seas
Descrizione generale
TipoNave da crociera
ClasseFreedom
Armatore Royal Caribbean International
ProprietàRoyal Caribbean Group
Porto di registrazioneNassau
Identificazionenominativo internazionale ITU:
Charlie
C
Six
6
Victor
V
Quebec
Q
Eight
8
(Charlie-Six-Victor-Quebec-Eight)

Numero MMSI: 309436000
Numero IMO:9330032

CostruttoriAker Finnyards
CantiereTurku, Finlandia
Varo4 agosto 2006
Entrata in servizio18 maggio 2007[1]
Caratteristiche generali
Dislocamento80.000 (ca)
Stazza lorda154.407[3] tsl
Lunghezza338,91 m
Larghezza(linea d'acqua)38,60 m
OA 56,08 m
Altezza63,7 m
Pescaggio8,53 m
Propulsione6 motori diesel Wärtsilä[4] 46 V12,[5][6] 12,6 MW per motore (17.000 CV), 514 rpm
3 pod di propulsione
Asea Brown Boveri (ABB) Azipod,[7] uno fisso, due azimutali, 14 MW per pod[8]
4 propulsori trasversali da prua[6]
Velocità21,6[9] nodi (40 km/h)
Numero di ponti15
Equipaggio1300 (ca)
Passeggeri4370
Equipaggiamento
Sensori di bordoRadar: Sperry Marine Northrop Grumman[10]
Elettronica: Sperry Marine Integrated Bridge System (IBS)[10]
Note
Sito ufficiale royalcaribbean.com
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

La Liberty of the Seas è una nave da crociera della compagnia norvegese-statunitense Royal Caribbean International, costruita nei cantieri finlandesi Aker Finnyards a Turku. Fu la seconda nave della classe Freedom, e fino alla costruzione della nave Oasis of the Seas nel 2009, fu insieme con le navi gemelle Freedom of the Seas e Independence of the Seas la nave passeggeri più grande del mondo.

  1. ^ Liberty of the Seas, su royalcaribbean.com, Royal Caribbean Internatioanl.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LOTS3
  3. ^ Liberty of the Seas Overview Summary, su DNV Exchange Vessel Info. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2012).
  4. ^ DNV Exchange Vessel Info LIBERTY OF THE SEAS, su exchange.dnv.com, DET NORSKE VERITAS. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
  5. ^ WÄRTSILÄ 46 TECHNOLOGY REVIEW (PDF), su wartsila.com, Wärtsilä (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2010).
  6. ^ a b Liberty Of The Seas, su worldcruise-network.com.
  7. ^ (EN) World’s largest cruise ship – powered and propelled by ABB, su abb.com, ABB Group. URL consultato il 7 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2013).
  8. ^ Liberty of the Seas, su kreuzfahrt.bunge-web.com. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2010).
  9. ^ (EN) Freedom of the Seas - powered and propelled by ABB, su ABB in the United Kingdom. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2014).
  10. ^ a b RCI Vessel Liberty of the Seas Fitted with IBS, su sperrymarine.northropgrumman.com (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne