Libri Carolini | |
---|---|
Titolo originale | Libri Carolini sive Caroli Magni Capitulare de Imaginibus |
Altri titoli | Capitulare de Imaginibus |
Autore | Teodulfo |
1ª ed. originale | fine dell'VIII secolo d.C. |
Genere | saggio |
Sottogenere | teologico, polemico |
Lingua originale | latino |
Protagonisti | Carlo Magno |
Antagonisti | Bizantini, Papa |
I Libri Carolini sive Caroli Magni Capitulare de Imaginibus sono una manifestazione della cultura carolingia, opera in latino medievale probabilmente di Teodulfo, che in seguito diventerà vescovo di Orléans.
Presentati sotto il nome dell'imperatore Carlo Magno, documentano una fase del conflitto tra occidente latino e Bisanzio. L'autore dei Libri Carolini interviene nella controversia teologico-politica in merito al culto delle immagini. (iconolatria, iconoclastia).