Licata Calcio Calcio | |
---|---|
Aquile, Gialloblu | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Giallo, blu |
Inno | Forza Licata ('Stu Licata unni va) Lorenzo Alario |
Dati societari | |
Città | Licata (AG) |
Nazione | Italia |
Confederazione | UEFA |
Federazione | FIGC |
Campionato | Serie D |
Fondazione | 1931 |
Rifondazione | 1965 |
Rifondazione | 1995 |
Rifondazione | 2014 |
Presidente | Alfonso Di Benedetto |
Allenatore | Giuseppe Romano |
Stadio | Dino Liotta (12 000 posti) |
Sito web | www.licatacalcio.it |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Licata Calcio, meglio nota come Licata, è una società calcistica italiana con sede nel comune di Licata, in provincia di Agrigento. Milita in Serie D, quarta serie del campionato italiano di calcio.
Fondata nel 1931 come Licata Associazione Calcio, nel 1967 divenne Polisportiva Licata, mantenendo la denominazione fino al 1994, per poi riassumere l'originale denominazione sociale.[1] Nel 2006 il sodalizio cambiò denominazione in ASD Licata 1931. Fallì nel 2014, allorquando una cordata di imprenditori locali acquisì il titolo dell'Accademia Empedoclina permettendo al calcio licatese di rinascere.[2][3] La corrente denominazione è stata assunta nel 2015.[4]
Il sodalizio visse il suo momento di massima popolarità tra il 1988 e il 1990, quando riuscì a disputare due campionati di Serie B.