Life Guards

Life Guards
Descrizione generale
Attiva21 maggio 1922 – oggi
(radici risalenti al 1660)
NazioneRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Servizio British Army
Tipocavalleria
RuoloGuardia d'onore
DimensioneReggimento
SoprannomePiccadilly Cowboys, Donkey Wallopers, Tins, Tinned Fruit, Piccadilly Butchers.
MottoHONI SOIT QUI MAL Y PENSE
Possa essere il male per coloro che ci pensano male
Comandanti
Comandante in capoCarlo III
Sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Comandante del ReggimentoLt-Gen. Sir Edward Alexander Smyth-Osbourne KCVO CBE
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il reggimento delle Life Guards è il reggimento più antico dell'esercito britannico. L'uniforme ha una tunica rossa e un pennacchio bianco. I cavalli indossano un sottosella bianco per i soldati e nero per gli ufficiali. Anche, i soldati del reggimento non portano il sottogola dei loro elmetti sotto il mento (come le Blues and Royals) ma sotto il labbro inferiore.

La loro missione è garantire la protezione del Re e degli edifici reali. L'edificio delle Life Guards a Whitehall, si trova a due passi dalla residenza del Primo ministro, è il quartier generale delle guardie del Re e funge da ingresso ufficiale al palazzo reale di Buckingham.

Il cantante britannico James Blunt è un ex ufficiale delle Life Guards.

Il tenente colonnello Andrew Henry Ferguson fu capo del corpo dall'aprile 1940 all'aprile 1943 e il tenente colonnello William H. Gerard Leigh dal novembre 1953 al marzo 1956.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne