Like a Virgin album in studio | |
---|---|
Artista | Madonna |
Pubblicazione | 12 novembre 1984 26 luglio 1985 |
Durata | 38:01 42:41 (versione 1985) |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 10 (versione 1985) |
Genere | Dance pop[1] Dance rock[2] Dance[3] |
Etichetta | Sire, Warner Bros. |
Produttore | Madonna, Nile Rodgers, Stephen Bray |
Registrazione | New York, giugno - 30 settembre 1984 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Finlandia[4] (vendite: 10 000+) Germania (3)[5] (vendite: 750 000+) Giappone[6] (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | Australia (7)[7] (vendite: 490 000+) Belgio[8] (vendite: 75 000+) Francia (2)[9] (vendite: 600 000+) Hong Kong[10] (vendite: 15 000+) Italia (2)[11] (Vendite: 500.000+[12]) Messico (3)[13] (vendite: 300 000+) Nuova Zelanda (5)[14] (vendite: 75 000+) Spagna[15] (vendite: 100 000+) Svizzera (2)[16] (vendite: 100 000+) Regno Unito (3)[17] (vendite: 900 000+) |
Dischi di diamante | Canada[18] (vendite: 1 000 000+) Stati Uniti[19] (vendite: 10 000 000+) |
Madonna - cronologia | |
Logo | |
Singoli | |
|
Like a Virgin è il secondo album in studio della cantante statunitense Madonna, pubblicato il 12 novembre 1984 negli Stati Uniti dalla casa discografica Sire Records e ristampato il 26 luglio 1985 in Europa dalla Warner Bros. Records con l'inclusione di una nuova canzone, Into the Groove, dalla colonna sonora del film Cercasi Susan disperatamente, interpretato dalla stessa cantante. Nel 2001 la Warner Bros. pubblicò una versione rimasterizzata dell'album con due tracce bonus.
Like a Virgin ebbe un enorme successo negli Stati Uniti, dove vendette oltre 10 milioni di copie e fu certificato disco di diamante nel 1999.[20] Like a Virgin ha venduto nel mondo oltre 21 milioni di copie.[21] Grazie a quest'album Madonna ricevette il suo primo MTV Video Music Award: il prestigioso "Video Vanguard Award" per il grande impatto nel mondo dei video.[22]
Per quanto riguarda l'impatto del disco e, in particolare, dell'omonimo brano, Madonna dichiarò: "Sono stata sorpresa dal modo in cui la gente ha reagito a Like a Virgin perché quando ho scritto quella canzone, per me, stavo cantando su come qualcosa mi ha fatta sentire in un certo modo - nuova e fresca - e tutti l'hanno interpretato come 'Io non voglio più essere vergine. Fottimi il cervello!' Non è quello che ho cantato affatto. Like a Virgin è sempre stata assolutamente ambigua."[23][24] Nel 1985 furono ristampati Like a Virgin, con l'aggiunta di Into the Groove e il primo album della star con il titolo di The First Album e con una copertina ed un artwork diversi dall'originale del 1983.
Nello stesso periodo Madonna partì per il suo primo tour, creato principalmente per promuovere l'album, il Virgin Tour,[25] che toccò solo le principali città statunitensi e canadesi, riscontrando un enorme successo: in questo tour fu accompagnata da un giovane gruppo hip hop, i Beastie Boys.[26]