Limina comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
Città metropolitana | Messina |
Amministrazione | |
Sindaco | Filippo Ricciardi (lista civica) dal 5-10-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 37°57′N 15°16′E |
Altitudine | 552 m s.l.m. |
Superficie | 9,99[1] km² |
Abitanti | 731[2] (30-6-2022) |
Densità | 73,17 ab./km² |
Comuni confinanti | Antillo, Casalvecchio Siculo, Forza d'Agrò, Mongiuffi Melia, Roccafiorita |
Altre informazioni | |
Lingue | siciliano e italiano |
Cod. postale | 98030 |
Prefisso | 0942 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 083040 |
Cod. catastale | E594 |
Targa | ME |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Nome abitanti | liminesi |
Patrono | san Sebastiano |
Giorno festivo | Prima domenica dopo il 20 gennaio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Limina all'interno della città metropolitana di Messina | |
http://www.arcipreturalimina.it/ Sito istituzionale | |
Limina (Lìmmina in siciliano) è un comune italiano di 731 abitanti[2] della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Fa parte al comprensorio della Valle d'Agrò e aderisce all'Unione dei comuni delle Valli joniche dei Peloritani.