Linea 5 | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Rete | Metropolitana di Pechino |
Stato | ![]() |
Città | Pechino |
Inizio | Tiantongyuan Nord |
Fine | Songjiazhuang |
Apertura | 2007 |
Gestore | Beijing Mass Transit Railway Operation |
Sito web | www.bjsubway.com/station/xltcx/?id=1 |
Caratteristiche | |
Stazioni | 23 |
Lunghezza | 27,06 km |
Distanza media tra stazioni | 1200 m |
Tempo di percorrenza | 51 min |
Scartamento | 1 435 mm |
Statistiche | |
Passeggeri giornalieri | 909 800 (21 giugno 2023)[1] 1 163 000 (picco 2016)[2] |
Mappa della linea | |
![]() | |
La linea 5 della metropolitana di Pechino (in cinese 北京地铁5号线S, Běijīng dìtiě wǔ hào xiànP) è una linea attiva della metropolitana di Pechino.
Inaugurata il 7 ottobre 2007 e gestita dalla Beijing Mass Transit Corporation Operation,[3] la linea 5 è l'unica metropolitana di Pechino che collega la città da nord a sud, dalla stazione di Tiantongyuan Nord collocata nel distretto di Changping fino alla stazione di Songjiazhuang situata nel distretto di Fengtai, attraversando anche il centrale distretto di Dongcheng, seguendo una linea pressocché retta.[3] Composta da 23 stazioni,[4] la linea 5 si snoda lungo un percorso di circa 27 km che impiega circa 50 minuti per percorrere tutta la tratta.[5][6] La linea 5 è rappresentata dal colore magenta.[7]
La linea 5 è particolarmente importante in quanto collega il quartiere di Tiantongyuan, densamente popolato, con le zone centro-sud della città, fornendo trasferimenti diretti per il Tempio del Cielo e il Tempio della Terra e prevedendo interscambi con le linee 1, 2, 6, 7, 10, 13, 14, 15, Yizhuang e la Capital Airport.
Nel 2019, oltre 1 milione di passeggeri hanno utilizzato giornalmente la linea 5 nei giorni feriali.[8]