Linea 1 | |
---|---|
Rete | Metropolitana di Madrid |
Stato | Spagna |
Città | Madrid |
Apertura | 1919 |
Ultima estensione | 2007 |
Gestore | Metro de Madrid |
Sito web | www.metromadrid.es/es/linea/linea-1 |
Caratteristiche | |
Stazioni | 33 |
Lunghezza | 23,9 km |
Distanza media tra stazioni | 724 m |
Trazione | 600 V CC |
Materiale rotabile | CAF 2000A |
Mappa della linea | |
La linea 1 della metropolitana di Madrid è una linea di metropolitana che serve la città di Madrid, in Spagna. Collega la stazione di Pinar de Chamartín con quella di Valdecarros. Le stazioni funzionanti sono 33 con banchine di 90 metri. La linea fu inaugurata il 17 ottobre 1919 alla presenza del re Alfonso XIII, è la linea più antica di Madrid e di Spagna, ed è la seconda linea per numero di passeggeri dopo la linea 6[1].
Fino agli anni sessanta funzionò anche la stazione di Chamberí che fu chiusa quando l'allungamento delle banchine da 60 a 90 metri avvicinava in maniera considerevole la stazione con quelle di Iglesia e Bilbao. Nel 2008 fu riaperta come museo all'interno del progetto Andén 0.
La linea 1 è indicata con il colore azzurro.