Linea Napoli-Giugliano-Aversa

Linea Napoli-Giugliano-Aversa
Logo
Logo
L'attuale capolinea di Piscinola-Scampia
ReteMetropolitana di Napoli
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàNapoli
InizioPiscinola-Scampia
FineAversa Centro
Apertura2005
Ultima estensione2009
GestoreEAV
Sito webwww.eavsrl.it
Caratteristiche
Stazioni5 (+6 in costruzione)
Lunghezza10,285 km
Distanza media
tra stazioni
2 100 m
Velocità media52,5 km/h
Tempo di percorrenza12 min
Trazione1,5 kV CC
Scartamento1 435 mm
Materiale rotabilevedi
Statistiche 2024
Passeggeri giornalieri4 685[1]
Passeggeri annuali1 513 479[1]
Mappa della linea
pianta
pianta

La linea Napoli-Giugliano-Aversa[2] (detta anche linea Arcobaleno[3] o linea 11[4]), è una linea metropolitana che collega Piscinola, nel comune di Napoli, ad Aversa, attraversando Giugliano. È gestita dall'Ente Autonomo Volturno (EAV).[5]

La tratta in esercizio, in attesa del prolungamento, è Aversa Centro - Piscinola Scampia. Il progetto, ancora in fase di lavorazione, è ritenuto uno snodo fondamentale per la viabilità della Campania, in quanto nei comuni coinvolti, Napoli e Caserta, risiede il 68% della popolazione regionale.[6]

La tratta fa parte del sistema metropolitano regionale campano[7] e costituisce la ricostruzione e riconversione in metropolitana pesante dell'Alifana bassa, linea ferroviaria a scartamento ridotto dismessa nel 1976.[3] Svolge servizio urbano con due fermate nella città di Aversa collegandola a Giugliano e al quartiere Scampia della periferia di Napoli e quindi all'area collinare napoletana tramite interscambio con la linea 1. Risulta quindi peculiare per la modalità in cui svolge servizio in tre aree territoriali distinte (agro aversano, giuglianese e comune di Napoli) afferenti sia alla città metropolitana di Napoli sia alla provincia di Caserta, risultando la prima metropolitana interprovinciale costruita in Italia[8].

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore CM 2024
  2. ^ La linea Napoli – Giugliano – Aversa, su eavsrl.it.
  3. ^ a b Cracco, Lutri, Sottoterra, p. 30.
  4. ^ METROPOLITANE E LINEE REGIONALI: MAPPA DELLA RETE INTEGRATA (PDF), su anm.it.
  5. ^ Ente Autonomo Volturno, su eavcampania.it. URL consultato il 21 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2013).
  6. ^ La linea Napoli-Giugliano-Aversa, su EAV srl. URL consultato il 16 agosto 2023.
  7. ^ ACaMIR - Regione Campania - Mappa della rete metropolitana e ferroviaria regionale (PDF), su acamir.regione.campania.it.
  8. ^ Linea arcobaleno, presentazione (PDF), su docs.google.com, MetroCampania NordEst. URL consultato il 26 maggio 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne