In meteorologia con linea di groppo[1] o linea dei groppi (in inglese squall line) s'intende una stretta e lunga fascia di temporali con un continuo e ben sviluppato fronte di raffica (gust front) sul bordo principale della linea[2]. Tipica di fronti freddi, depressioni, tempeste e cicloni tropicali a medio-basse latitudini, la loro formazione è prerogativa del passaggio di un fronte freddo nei mesi più caldi dell'anno anche se non è da escludere una sua nascita durante il passaggio di un fronte freddo particolarmente intenso anche nei mesi autunnali o invernali.