Ngumbur | |
---|---|
Regioni | Territorio del Nord (Terra di Arnhem; 12.98°S 132.25°E )[1] |
Parlanti | |
Totale | 0[2] |
Classifica | estinta |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue aborigene australiane |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | nrx (EN)
|
Glottolog | ngur1260 (EN)
|
La lingua ngumbur (anche ngomburr, ngurmbur è una lingua australiana aborigena estinta della Terra di Arnhem[3], nel Territorio del Nord (in Australia). Interviste a persone appartenenti all'omonimo gruppo culturale sono state effettuate tra il 2003 e il 2004 nel parco nazionale Kakadu.[4] Nel 1981 era stato registrato un solo locutore.[5]
Si hanno pochissime informazioni sulla lingua, ma si ipotizza che sia strettamente collegata all'Umbugarla,[6] di cui potrebbe essere stato un dialetto.[7]
Esiste una registrazione datata al 23 settembre 1981 effettuata da Butcher Knight presso il Patonga Waterhole ed ottenuta da Gavan Breen. Il suo contenuto è riportato in undici pagine contenenti frammenti di vocabolario e frasi nella lingua ngumbur. Breen stesso commenta "record quality poor", indicando la bassa qualità della registrazione.[8][9]
A confermare la poca chiarezza nella distinzione dall'Umbugarla, anche per quest'ultima viene menzionato il documento di Breen.[10]