Lingua dei segni italiana

Lingua dei segni italiana
Parlato inItalia (bandiera) Italia
Svizzera (bandiera) Svizzera
San Marino (bandiera) San Marino
Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano
Parlanti
Totalecirca 170 000[senza fonte]
Altre informazioni
TipoSOV
Tassonomia
FilogenesiLingue dei segni
Statuto ufficiale
Regolato daCNR-ISTC
Codici di classificazione
ISO 639-3ise (EN)
Linguist Listise (EN)
Glottologital1275 (EN)
Il segno per segnare in lingua dei segni italiana

La lingua dei segni Italiana[1], in acronimo LIS, è una lingua naturale veicolata attraverso il canale visivo-gestuale e utilizzata nel territorio italiano da parte dei componenti della comunità sorda segnante, che possono essere sordi o udenti, segnanti nativi o tardivi.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne