Kotava | |
---|---|
Creato da | Staren Fetcey nel 1978 |
Parlato in | Francia, Africa, Canada e Polinesia |
Parlanti | |
Totale | circa 40 |
Altre informazioni | |
Tipo | OSV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue pianificate Lingue ausiliarie Kotava |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | art (Lingue artificiali)
|
ISO 639-3 | avk (EN)
|
Linguist List | avk (EN)
|
Glottolog | kota1280 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Kot ayik se koblid nuyaf is miltaf koe bagaliilu is rokeem. Va ova is jililu sin digid ise tan tove artan beron gotegid. | |
La lingua kotava è una lingua artificiale creata da Staren Fetcey nel 1978 e sottoposta a tre riforme rispettivamente nel 1988, nel 1993 e nel 2008. Possiede un vocabolario composto da oltre 16.000 radicali inventati senza alcuna relazione con il lessico delle lingue esistenti (è una lingua a priori), un alfabeto latino di 25 lettere e una grammatica regolare. La lingua kotava è parlata da circa 40 persone, principalmente in Francia, Africa, Canada e Polinesia.