Medio gallese † Cymraeg Canol | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Periodo | XII-XIV secolo. Evolutasi nella lingua gallese moderna. |
Parlanti | |
Classifica | estinta |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tipo | VSO |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue celtiche Lingue celtiche insulari Lingue brittoniche Medio gallese |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | wlm (EN)
|
Glottolog | midd1363 (EN)
|
Il medio gallese (in gallese: Cymraeg Canol) è la lingua gallese parlata tra il XII e il XIV secolo. Questa forma di gallese si sviluppò dall'antico gallese.
Il medio gallese è la lingua di tutta la letteratura gallese precedente la traduzione della Bibbia da parte del vescovo William Morgan (1588), che segnò l'inizio della fase moderna. Anche la letteratura antico-gallese ci è pervenuta trascritta in medio gallese.
Il medio gallese è abbastanza comprensibile, sebbene con fatica, per un gallese di oggi.