Tedesco centrale | |
---|---|
Parlato in | Germania Belgio (Comunità germanofona) Lussemburgo ristrette aree di Francia e Paesi Bassi |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue germaniche Lingue germaniche occidentali Lingue germaniche dell'Elba Lingue alto-tedesche Lingue tedesche centrali |
Codici di classificazione | |
Linguist List | goh-cen (EN) e cohg (EN)
|
Glottolog | fran1268 (EN)
|
I dialetti del tedesco centrale dopo la espulsione dei tedeschi dopo la seconda guerra mondiale | |
Il tedesco centrale, talvolta ricordato come medio tedesco (in lingua tedesca Mitteldeutsch) è un gruppo di lingue, all'interno della famiglia delle lingue alto-tedesche, parlate dalla Renania alla Turingia.
Tali lingue e dialetti sono compresi a sud del basso tedesco e a nord del tedesco superiore.
Il tedesco centrale è diviso in 2 gruppi principali: il Tedesco centrale occidentale ed il Tedesco centrale orientale
Tedesco centrale occidentale (Westmitteldeutsch)
Tedesco centrale orientale (Ostmitteldeutsch)
L'Unserdeutsch è una lingua creola basata sul tedesco centrale orientale, parlata da un ristretto numero di persone in Papua Nuova Guinea e quasi estinta.