LinkedIn

LinkedIn
sito web
Logo
Logo
URLwww.linkedin.com
Tipo di sitoRete sociale
LinguaMultilingue
Registrazionerichiesta
Creato daReid Hoffman
Allen Blue
Konstantin Guericke
Eric Ly
Jean-Luc Vaillant
Lancio5 maggio 2003
Stato attualeAttivo
SloganRelationships Matter
(le relazioni contano)

LinkedIn (pronuncia: /lɪŋktˈɪn/) è un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento), impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali (tramite pubblicazione e diffusione del proprio curriculum vitae) e nella diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro (es. motore di ricerca del lavoro, pubblicità aziende, ecc.). Il nome del servizio unisce il participio passato del verbo link (collegare) alla preposizione in, e significa pertanto "collegato" o "collegata".

La rete di LinkedIn, presente in oltre 200 paesi, a gennaio del 2009 contava circa 30 milioni di utenti, ha superato i 100 milioni di utenti il 22 marzo 2011, i 200 milioni a gennaio del 2013,[1] i 530 milioni nel 2017,[2] ha raggiunto i 630 milioni nel giugno del 2019 e gli 800 milioni nel 2021, di cui circa 16 milioni in Italia.[3]

Nel 2023 LinkedIn ha oltrepassato la quota di 900 milioni di iscritti, con una media di 3 nuove iscrizioni al secondo e di 8 assunzioni al minuto[4]; nel 2024 conta un miliardo di utenti.[5]

  1. ^ 200 Million Members!
  2. ^ Utenti LinkedIn Italia: ecco i dati aggiornati, su up4business. URL consultato il 24 gennaio 2022.
  3. ^ Leonardo Bellini, Come funziona LinkedIn e perché è necessario usarlo., su blog.osservatori.net.
  4. ^ 20 anni di Linkedin, su YouMark, 15 giugno 2023.
  5. ^ La nouvelle aura de LinkedIn, où l’émotion a pris une place prépondérante, su lemonde.fr. URL consultato il 2025/01/20.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne