Lira calabrese | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Origine | Calabria |
Classificazione | 321.321-71 Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco |
Uso | |
Musica folk Musica tradizionale dell'Europa Meridionale |
La lira calabrese è uno strumento musicale tradizionale caratteristico di zone della Calabria, quali l'area della Locride e l'area del Monte Poro. Per le sue caratteristiche organologiche lo strumento fa pienamente parte di un gruppo definibile "lira bizantina", una famiglia di cordofoni ad arco, con caratteristiche ricorrenti e molto simili fra loro, diffusi in tutta l'area dell'ex Impero bizantino. Si suona da sola o accompagnata dal tamburello, o dai frischiotti o dal terzinu. Si usa anche per la tarantella calabrese.