Lisa Stansfield album in studio | |
---|---|
Artista | Lisa Stansfield |
Pubblicazione | 21 marzo 1997 |
Durata | 67:01 (LP 1997) 77:02 (CD 1997) 79:07 (CD 2003) |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 (LP/MC 1997) 16 (CD 1997) 17 (CD 2003) |
Genere | Dance Disco Rhythm and blues Soul Pop |
Etichetta | BMG/Arista |
Produttore | Ian Devaney: produzione; Peter Mokran: coproduzione; The Dirty Rotten Scoundrels (Dan Bewick, Matt Frost), Mark Morales, Mark C. Rooney: produzione aggiuntiva |
Arrangiamenti | Ian Devaney Lisa Stansfield Peter Mokran Richard Darbyshire (album); Ian Devaney (archi); Jerry Hey (fiati) |
Registrazione | Peter Mokran Ian Devaney (missaggio) Aidan McGovern (tecnico del suono) |
Note | 4 + 3 singoli estratti: People Hold On (remix), The Real Thing, Never, Never Gonna Give You Up e The Line (UK & Europa) + Never Gonna Fall, I'm Leavin' e Don't Cry for Me (USA);
l'album ha raggiunto il #2 in UK e il #55 in USA, mentre in Italia si è piazzato al #11 nella classifica settimanale, e al #68 in quella di fine anno; il remix di People Hold On (dei Dirty Rotten Scoundrels) e The Real Thing hanno raggiunto, rispettivamente, il #4 e il #9 nella classifica dei singoli britannica, mentre ben 4 brani, ancora People Hold On nella versione remix, Never Never Gonna Give You Up, Never Gonna Fall e I'm Leavin', sono arrivate fino al Numero 1 nella classifica dance USA; l'edizione rimasterizzata del 2003 include 3 bonus tracks, tra cui il lato B Breathtaking (retro di Don't Cry for Me, ultimo singolo estratto, ritirato dal mercato poco prima dell'uscita nel Regno Unito), e un'altra inedita, Baby Come Back, tratta dalla versione giapponese dell'album; nel 1998, negli Stati Uniti, su richiesta della comunità dance statunitense, è stata pubblicata la versione remixata dell'album, con 6 brani in differenti versioni (per un totale di 9 pezzi). |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Lisa Stansfield - cronologia | |
Lisa Stansfield è l'omonimo quarto album solista della cantautrice pop/soul britannica Lisa Stansfield, pubblicato nel marzo del 1997 dall'etichetta BMG/Arista.
Penultimo disco per la major (esclusa la raccolta Biography - The Greatest Hits del 2003), è il secondo lavoro a lungo respiro realizzato dalla cantante insieme al marito e collaboratore Ian Devaney dopo l'abbandono di Andy Morris, uscito dalla band all'inizio della lavorazione del 33 giri precedente, So Natural.