Lisignano comune | |
---|---|
(HR) Ližnjan (IT) Lisignano | |
Localizzazione | |
Stato | Croazia |
Regione | Istria |
Amministrazione | |
Sindaco | Maja Cvek |
Data di istituzione | 1993 |
Territorio | |
Coordinate | 44°49′43″N 13°57′23″E |
Altitudine | 59 m s.l.m. |
Superficie | 62,93 km² |
Abitanti | 3 916 (31-03-2011, Censimento 2011) |
Densità | 62,23 ab./km² |
Comuni confinanti | Pola, Medolino, Marzana |
Altre informazioni | |
Lingue | croato, italiano |
Cod. postale | 52100 |
Prefisso | 052 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | PU |
Nome abitanti | (IT) lisignanesi (HR) ližnjanci |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
confini comunali rispetto alla regione | |
Sito istituzionale | |
Lisignano (in croato Ližnjan; in istroveneto Lisignan) è un comune della Croazia di 3 916 abitanti nella parte meridionale dell'Istria, a pochi chilometri da Pola, che si affaccia sul golfo del Quarnero, nel mare Adriatico, con ben 28 km di coste rocciose, quasi completamente incontaminate.
Nella parte nordovest del comune si trova l'Aeroporto di Pola (Zračna Luka Pula).