Liu Yandong | |
---|---|
![]() | |
Vice primo ministro della Repubblica Popolare Cinese | |
Durata mandato | 16 marzo 2013 – 19 marzo 2018 |
Capo del governo | Li Keqiang |
Consigliere di Stato della Repubblica Popolare Cinese | |
Durata mandato | 17 marzo 2008 – 16 marzo 2013 |
Capo del governo | Wen Jiabao |
Capo del Dipartimento del lavoro del Fronte Unito della Commissione Centrale | |
Durata mandato | dicembre 2002 – dicembre 2007 |
Predecessore | Wang Zhaoguo |
Successore | Du Qinglin |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Cinese |
Titolo di studio | dottorato di ricerca e Laurea in Ingegneria |
Università | Università Tsinghua, Università dello Jilin e Università Renmin di Cina |
Firma | ![]() |
Liu Yandong[1] (劉延東T, 刘延东S, Liú YándōngP; Nantong, 22 novembre 1945) è una politica cinese.
È stata vice premier della Repubblica popolare cinese ed è stata membro del Politburo del Partito comunista cinese dal 2007 al 2017, Consigliere di Stato tra il 2007 e il 2012 e ha diretto il Dipartimento del lavoro del Fronte unito del Partito comunista tra il 2002 e il 2007.
Laureata all'Università Tsinghua, la sua carriera è stata a lungo associata a Hu Jintao, anch'egli ex studente del medesimo ateneo[2] e presidente della Lega della Gioventù Comunista. In quanto tali, i media l'hanno talvolta etichettata come parte della cosiddetta Tuanpai, ovvero cricca della Lega della Gioventù.[3] Dal ritiro di Wu Yi, Liu è stata la figura politica femminile più importante della Cina e una delle due sole donne a far parte del Politburo insieme a Sun Chunlan.[4]