Lloyd James Austin III | |
---|---|
28º Segretario della difesa | |
Durata mandato | 22 gennaio 2021 – 20 gennaio 2025 |
Presidente | Joe Biden |
Predecessore | Mark Esper |
Successore | Pete Hegseth |
12º Comandante dello United States Central Command | |
Durata mandato | 22 marzo 2013 – 30 marzo 2016 |
Presidente | Barack Obama |
Predecessore | Jim Mattis |
Successore | Joseph Votel |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | Accademia militare |
Professione | Militare |
Lloyd James Austin III | |
---|---|
Nascita | Mobile, 8 agosto 1953 |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Stati Uniti |
Forza armata | United States Army |
Anni di servizio | 1975 - 2016 |
Grado | Generale |
Guerre | |
Campagne | |
Comandante di | Vice-capo di stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti United States Central Command United States Forces- Iraq Multi-National Corps – Iraq XVIII Airborne Corps 10th Mountain Division 3rd Brigade, 82nd Airborne Division 2nd Battalion, 505th Parachute Infantry Regiment |
Decorazioni | Army Distinguished Service Medal (4) |
Studi militari | United States Military Academy |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Lloyd James Austin III (Mobile, 8 agosto 1953) è un ex generale e politico statunitense, segretario della difesa degli Stati Uniti d'America dal 2021 al 2025 nell'amministrazione Biden.