Lo scrigno delle sette perle |
---|
Titolo originale |
Titolo originale | Melody Time
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1948
|
---|
Durata | 72 min
|
---|
Rapporto | 1,37:1
|
---|
Genere | animazione, musicale, grottesco
|
---|
Regia | Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske, Jack Kinney
|
---|
Soggetto | dalla storia Little Toot di Hardie Gramatky
|
---|
Sceneggiatura | Winston Hibler, Erdman Penner, Harry Reeves, Homer Brightman, Ken Anderson, Ted Sears, Joe Rinaldi, Bill Cottrell, Art Scott, Jesse Marsh, Bob Moore, John Walbridge
|
---|
Produttore | Walt Disney
|
---|
Casa di produzione | Walt Disney Productions
|
---|
Distribuzione in italiano | RKO Radio Pictures
|
---|
Fotografia | Winton C. Hoch
|
---|
Montaggio | Donald Halliday, Thomas Scott
|
---|
Effetti speciali | Ub Iwerks, Jack Boyd, Dan MacManus, Joshua Meador, George Rowley
|
---|
Musiche | direzione musicale: Eliot Daniel, Ken Darby, Paul J. Smith arrangiamenti: Vic Schoen, Al Sack
|
---|
Scenografia | Hugh Hennesy, Kendall O'Connor, Al Zinnen, Don Griffith, McLaren Stewart, Lance Nolley, Robert Cormack, Thor Putnam, Don DaGradi
|
---|
Art director | Mary Blair, Claude Coats, Dick Kelsey
|
---|
Animatori | Eric Larson, Ward Kimball, Milt Kahl, Ollie Johnston, John Lounsbery, Les Clark, Harvey Toombs, Marvin Woodward, Ed Aardal, Hal King, Cliff Nordberg, Don Lusk, John Sibley, Rudy Larriva, Ken O'Brien, Robert Cannon, Judge Whitaker, Hal Ambro
|
---|
Sfondi | Art Riley, Ralph Hulett, Merle Cox, Brice Mack, Ray Huffine, Dick Anthony
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori originali |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
Ridoppiaggio parziale (1987)
Scena ridoppiata (1999)
|
Episodi |
---|
- Un inverno di tanti anni fa
- Bumble Boogie
- Johnny Semedimela
- Little Toot
- Trees
- Tutta colpa della samba
- Pecos Bill
|
Logo ufficiale del film
|
Lo scrigno delle sette perle (Melody Time) è un film d'animazione del 1948 diretto da Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Jack Kinney. È prodotto da Walt Disney e distribuito nei cinema americani da RKO Radio Pictures il 27 maggio 1948. Composto da diverse sequenze impostate su popular music e musica folk, il film è, come Musica maestro prima di esso, la versione popular music di Fantasia (film ambizioso ma delusione commerciale). Anche Lo scrigno delle sette perle, che non esibiva le realizzazioni artistiche di Fantasia, ebbe un successo modesto. È il 10º Classico Disney, e il quinto film collettivo dopo Saludos Amigos, I tre caballeros, Musica maestro e Bongo e i tre avventurieri.
In alcune locandine e sulla copertina della prima edizione VHS italiana, il film era intitolato Lo scrigno delle 7 perle.