Lo squadrone bianco | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano, arabo |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1936 |
Durata | 99 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, guerra |
Regia | Augusto Genina |
Soggetto | Joseph Peyré (romanzo) |
Sceneggiatura | Augusto Genina, Gino Valori, Gino Rocca |
Produttore esecutivo | Eugenio Fontana |
Casa di produzione | Roma Film |
Distribuzione in italiano | E.N.I.C. |
Fotografia | Anchise Brizzi, Massimo Terzano |
Montaggio | Fernando Tropea |
Musiche | Antonio Veretti |
Scenografia | Guido Fiorini |
Costumi | Vittorio Accornero de Testa |
Interpreti e personaggi | |
|
Lo squadrone bianco è un film del 1936 diretto da Augusto Genina.
Realizzato in gran parte nel deserto libico, a quel tempo colonia italiana, venne presentato alla Mostra di Venezia di quell'anno, dove fu premiato con la Coppa Mussolini al miglior film italiano, per poi conoscere una grande diffusione all'estero. È considerato uno dei più importanti film di propaganda dell'epoca fascista.