Lockheed Super Constellation | |
---|---|
Il "Breitling Super Constellation", esemplare sopravvissuto tenuto in condizioni di volo dalla Super Constellation Flyers Association (SCFA)[1][2] | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea |
Equipaggio | 5 + vari assistenti di volo |
Progettista | Clarence Johnson |
Costruttore | Lockheed Corporation |
Data primo volo | 13 ottobre 1950 |
Data entrata in servizio | 15 dicembre 1951 |
Utilizzatore principale | Trans World Airlines |
Altri utilizzatori | Eastern Air Lines KLM Air France |
Esemplari | 579[3] |
Sviluppato dal | Lockheed Constellation |
Altre varianti | Lockheed C-121 Constellation Lockheed EC-121 Warning Star Lockheed L-1649 Starliner |
Dimensioni e pesi | |
Tavole prospettiche | |
Lunghezza | 35,42 m (116 ft 2 in) |
Apertura alare | 38,47 m (126 ft 2 in) |
Altezza | 7,54 m (24 ft 7 in) |
Superficie alare | 153,7 m² (1 654 ft²) |
Carico alare | 428 kg/m² (87,7 lb/ft²) |
Peso a vuoto | 36 150 kg (79 700 lb) |
Peso max al decollo | 62 370 kg (137 500 lb) |
Passeggeri | 62-95 (109 in configurazione "high-density") |
Propulsione | |
Motore | 4 radiali Wright R-3350-DA3 turbo-compound |
Potenza | 3 250 hp (2 424 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 607 km/h (377 mph, 327 kt) |
Velocità di stallo | 160 km/h (100 mph, 87 kt) |
Velocità di crociera | 547 km/h (340 mph, 295 kt) a 6 890 m (22 600 ft) |
Velocità di salita | 8,23 m/s (1 620 ft/min) |
Autonomia | 8 700 km (5 400 mi, 4 700 nm) |
Tangenza | 7 620 m (24 000 ft) |
Note | dati riferiti alla versione L-1049G Super Constellation |
i dati sono estratti da: | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Lockheed L-1049 Super Constellation era un quadrimotore di linea ad ala bassa prodotto dall'azienda statunitense Lockheed Corporation negli anni cinquanta e sessanta.
Versione derivata dal precedente Constellation, trovò largo impiego con alcune delle maggiori compagnie aeree dell'epoca; ne furono realizzate anche diverse versioni militari che vennero impiegate, con la denominazione C-121 Constellation, prevalentemente dall'USAF e dall'US Navy: i velivoli appartenenti ad una di queste versioni, identificata come EC-121 Warning Star, furono i primi velivoli della storia concepiti per coprire il ruolo AWACS[6].