Lodrisio Visconti | |
---|---|
Signore di Castelseprio e Crenna | |
![]() | |
Trattamento | Signore |
Nascita | Milano, 1280 circa |
Morte | Milano, 5 aprile 1364 |
Dinastia | Visconti |
Padre | Pietro Visconti |
Madre | Antiochia Crivelli |
Coniugi | Costantina Malaspina Vincenza Cavalcabò |
Figli | Ambrogio Giannotto Estorolo |
Religione | Cattolicesimo |
Lodrisio Visconti | |
---|---|
Nascita | Milano, 1280 circa |
Morte | Milano, 5 aprile 1364 |
Dati militari | |
Forza armata | Mercenari |
Grado | Condottiero |
Battaglie | Battaglia di Parabiago (1339) ed altre |
Comandante di | Compagnia di San Giorgio |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Lodrisio Visconti (Milano, 1280 circa – Milano, 5 aprile 1364) è stato un condottiero e capitano di ventura italiano, signore di Castelseprio e Crenna.